World Boating Day 2025: aperte le iscrizioni per la seconda edizione

World Boating Day 2025: aperte le iscrizioni per la seconda edizione

World Boating Day 2025: aperte le iscrizioni per la seconda edizione

Servizio

06/02/2025 - 13:46

Dopo il grande successo al debutto, nel 2024, il World Boating Day torna il 24 maggio 2025 con un’edizione ancora più ampia e coinvolgente. L’evento, promosso dalla Superyacht Life Foundation, si conferma come il punto di riferimento per la nautica globale, un’occasione per aziende, cantieri, fondazioni ed equipaggi di aprire le proprie porte e raccontare al mondo il vero valore del settore.

Nel 2024, la giornata ha visto la partecipazione di oltre 9 paesi, con il supporto di 37 organizzazioni internazionali e il coinvolgimento attivo di 6 ambasciatori nazionali, fra i quali per l’Italia Filippo Ceragioli, professionista e opinion leader del settore. L’obiettivo per il 2025? Crescere ancora, rafforzando il legame tra industria e pubblico in un format “glocal”, capace di unire visione globale e impatto locale.

Un evento che unisce il settore

Tra le aziende protagoniste della scorsa edizione, Tankoa Yachts ha aperto le porte ai giovani, mostrando da vicino le opportunità professionali della nautica. “Partecipare al World BoatingDay è stato un modo per riaffermare il senso di appartenenza alla nostra comunità– ci ha detto Eva Orsi, Presidente di Tankoa Yachts - La connessione tra le realtà del settore è stata incredibile. Per noi di Tankoa, è stato un piacere organizzare l’evento e mostrare agli studenti cosa significa lavorare in questo mondo. Inoltre, il varo del nostro nuovo 50 metri ha aggiunto un tocco speciale alla giornata”.

World Boating Day, Benetti 

I trepilastri del World Boating Day

Definiti in collaborazione con i principali stakeholder della nautica, i pilastri dell’evento mirano a lasciare un impatto concreto e duraturo:

Attrarre talenti
Dalla maestria artigianale ai ruoli operativi a bordo, fino alle posizioni manageriali, la nautica offre opportunità professionali uniche. Il World BoatingDay punta a far conoscere queste carriere a giovani e professionisti in cerca di nuove sfide. Nel 2024, Bilgin Yachts ha accolto studenti nei suoi cantieri, Navigo Toscana e Italian Superyacht Lifehanno organizzato visite guidate, mentre MisliMore ha lanciato un seminario educativo per futuri membri d’equipaggio.

Creare valore mediatico

Non solo lusso e tempo libero: la nautica è innovazione, economia, impatto sociale. Il World BoatingDay vuole raccontare questa realtà a un pubblico più ampio. Nel 2024, la campagna digitale della Superyacht Life Foundation ha raggiunto quasi 14 milioni di utenti, con oltre 80 articoli pubblicati in 12 paesi e una copertura stampa amplificata dai partecipanti.

World Boating Day, Nimbus 

Espandere la comunità nautica

Da troppo tempo la nautica è percepita come un mondo esclusivo. Il World BoatingDay mira a rompere queste barriere, avvicinando il grande pubblico con iniziative immersive. Dallo yoga e vela nei cantieri Benetti in Italia, al design workshop con Feadship nei Paesi Bassi, fino alle prove in mare con Freedom Boat Club a Sydney, l’edizione 2024 ha dimostrato che il settore è pronto ad aprirsi a tutti.

Come partecipare

Ogni azienda può aderire registrando il proprio evento sulla landing page ufficiale. Una volta inviata la richiesta, il WBD Community Manager fornirà tutti i dettagli e il supporto necessario. Importante: qualsiasi evento già programmato tra il 19 e il 25 maggio può essere integrato nella campagna globale.

Il 24 maggio 2025 sarà ancora una volta una data chiave per la nautica internazionale. Sei pronto a farne parte?

©PressMare - riproduzione riservata

PREVIOS POST
CoopAgenda2030: la sostenibilità, un vantaggio competitivo per la nautica
NEXT POST
Cayman Yachts 380 WA: prima mondiale per l’ultima nata dei Cantieri Cayman