14 gen 2021 - 12:05 Giancarlo Pedote insegna a diventare un bravo skipper e velista Due testi tecnici che oggi più che mai non possono mancare nella libreria di chi ama la vela Il Manuale dello Skipper e Il Manuale del Velista libro Regate
09 gen 2021 - 13:17 Open Day per il corso di laurea in Management per Comandanti di Yacht Prendono il via gli open day, organizzati on line, del “Bachelor Degree in Business with Specialization in Management for Yachting Captains superyacht
21 dic 2020 - 09:00 Come scegliere l'elica giusta per risalire vento e mare Avanzare a motore contro vento e mare con una barca a vela non è facile: come scegliere fra l’elica di serie e quella da marinai accessorio
12 nov 2020 - 09:00 La scelta di una barca usata: il rigging, le brochure e la tecnica Risalire al piano velico da una brochure? Un'operazione difficile che fa riflettere Barca a vela
26 ott 2020 - 16:11 30 Borse di studio per ricercatori in ambito nautico e navale CNR organizza presso l’Istituto di Ingegneria del Mare il programma di Formazione per esperti in ricerca e sviluppo in ambito nautico e navale, per laureati magistrali Tecnica Progettazione
24 giu 2020 - 09:23 La barca in legno che verrà: yacht design e progetto navale Se è vero che i materiali generano le forme, per le barche in legno bisogna ripensare a carene e design in funzione del legno di oggi, diverso, tecnologico Yacht industry yacht design
27 mag 2020 - 10:22 La barca di legno: il compensato marino, lo strip planking e altri La barca in legno ha un futuro? Torniamo sull'argomento parlando dei nuovi legni, "moderni", figli della tecnologia Tecnica
18 apr 2020 - 11:00 La barca in legno ha un futuro? Immaginiamo quale potrebbe essere La barca in legno ha indubbiamente un fascino diverso, di una nautica d'antan, ma potrebbe anche essere protagonista di una nuova vita Yacht industry
07 apr 2020 - 13:12 Stiamo ancora a casa: stasera occhi al cielo per la Super Luna Rosa Marinaie e marinai esperti di navigazione astronomica e non, coppie innamorate, nonni e zii, genitori, figli, alle 19,30 lo spettacolo della Super Luna Rosa Cultura
05 apr 2020 - 09:00 Barca in legno: dove la costruiscono ancora? In Romagna Costruire una barca in legno in Romagna è una tradizione generata dalla presenza di ottimo legname autoctono. Ancora oggi diversi i cantieri che lo usano Cultura nautica
24 mar 2020 - 09:00 L'albero portaelica: le frecce e i giri critici in navigazione In questa quarta ed ultima parte dell’articolo valuteremo le frecce che si creano nella linea d’asse e di conseguenza calcoleremo il numero dei giri critici Tecnica
17 mar 2020 - 09:00 L'albero portaelica: il calcolo delle sollecitazioni dinamiche Nella seconda parte abbiamo parlato delle sollecitazioni statiche, in questa terza parte parleremo delle sollecitazioni dinamiche dell'albero portaelica Tecnica
10 mar 2020 - 09:00 L’albero portaelica: il calcolo della sollecitazione statica In questa seconda parte dell’articolo tratteremo il calcolo della sollecitazione statica che si verifica sull’albero portaelica Tecnica
03 mar 2020 - 09:00 L’albero portaelica: i fenomeni che incidono sui giri critici dell’asse La scelta delle forme di carena e elica vanno di pari passo: in questa nuova serie, a cura di Angelo Sinisi, tratteremo i fenomeni che incidono sui giri critici dell’asse Tecnica
20 dic 2019 - 15:15 I movimenti oscillatori delle navi: il mare ondoso Dopo aver parlato dei moti oscillatori in questa quarta e ultima parte esamineremo l’azione eccitatrice del mare ondoso Tecnica
13 dic 2019 - 09:50 I movimenti oscillatori delle navi: il fenomeno del sussulto e beccheggio In questa puntata esamineremo i movimenti oscillatori secondari, e precisamente i principali sono: le oscillazioni di sussulto e le oscillazioni di beccheggio Tecnica
06 dic 2019 - 14:37 Floating Life apre Young Designer Hub per l’innovazione nautica L’azienda svizzera apre una divisione per accogliere giovani designer e inserirli nel mondo della nautica. Scuola Nautica Yacht industry
06 dic 2019 - 09:00 I movimenti oscillatori delle navi: il fenomeno del rollio - seconda parte In questa seconda puntata completeremo la descrizione del fenomeno del rollio per poi passare ai movimenti oscillatori secondari nelle puntate successive Tecnica
02 dic 2019 - 10:43 Il Club Nautico Versilia presenta il libro dell'Ammiraglio Bettini Sabato 14 dicembre, ore 18, al Club Nautico Versilia la presentazione ufficiale del libro dell’Ammiraglio di Squadra (r) Cristiano Bettini Vele d'Epoca libro marina militare Cultura nautica
22 nov 2019 - 09:00 I movimenti oscillatori delle navi: il fenomeno del rollio I movimenti oscillatori delle navi, con l’aumento delle prime crociere, furono oggetto di ricerca per trovare i mezzi capaci di attutirli. Iniziamo con l'esaminare il fenomeno del rollio Tecnica