Sabato 25 gennaio 2025 si terrà la decima edizione di Tra Legno e Acqua
Un evento d’eccezione non poteva non svolgersi presso una sede prestigiosa.
ApprofondisciUn evento d’eccezione non poteva non svolgersi presso una sede prestigiosa.
ApprofondisciL’ingegnere aerospaziale Alessandra Angelini con Marga, il fisico nucleare del CERN di Ginevra Ariella Cattai con Crivizza e l’imprenditrice Susan Holland con Ojalà II si impongono nelle loro Categorie nel Circuito CIM 2024
ApprofondisciPoco più di 50 le imbarcazioni, con oltre 400 membri di equipaggio, che dal 17 al 20 ottobre 2024 hanno partecipato alla diciannovesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, manifestazione conclusiva della stagione di regate in Mediterraneo dedicate alle barche classiche
ApprofondisciSono oltre trenta i Dragoni iscritti all'Imperia Grand Prix 2024, manifestazione che, tra il 28 ottobre e il 2 novembre, unirà due eventi molto importanti per questa iconica classe: il Campionato Italiano-Grand Prix 4th, previsto tra il 28 e il 31, e le Grand Prix Finals, previste tra l'1 e il 2 novembre e utili a incoronare il vincitore del competitivo circuito riservato agli specialisti di queste barche senza tempo
ApprofondisciDa ben 19 edizioni è diventato un appuntamento fisso per la più importante città turistica della Versilia e per decine di armatori che non vogliono fare mancare la loro presenza.
ApprofondisciLe Vele d’Epoca di Imperia 2024 prendono ufficialmente il via, un'icona nel mondo della vela che ogni anno raduna alcune tra le più spettacolari imbarcazioni classiche da tutto il mondo, le vere e proprie Signore del Mare.
ApprofondisciUn Riva Super Ariston del 1971 del bergamasco Roberto Valli si è aggiudicato il prestigioso Best in Show Coppa Marina di Lisanza in occasione del Trofeo Carlo Riva, raduno motoristico internazionale tenutosi dal 5 all’8 settembre 2024 presso la nuova Marina di Lisanza, sul lago Maggiore
ApprofondisciMancano solo due giorni all'inizio della prestigiosa Imperia International Sailing Week, anche conosciuta come le Vele d'Epoca di Imperia, un evento che ogni anno accoglie alcune tra le più spettacolari imbarcazioni classiche del panorama internazionale
Approfondisci“Un investimento-hobby, con il quale ho realizzato il mio sogno di imprenditore appassionato di nautica e motoristica d’epoca. Entrare in questo porto sarà un po’ come rivivere il periodo d’oro delle competizioni motonautiche sul Lago Maggiore”.
Approfondisci