22 feb 2021 - 13:41 La partecipazione di Francesco Cappelletti alla Golden Globe Race L’incredibile avventura di Francesco Cappelletti, velista di Montevarchi, in provincia di Arezzo, che nel 2018 ha partecipato alla Golden Globe Race Lifestyle Cultura nautica Regate
05 feb 2021 - 12:57 Artemare ricorda il primo yachtsman italiano dell’Argentario 175 anni fa nasceva Enrico Alberto d'Albertis, ufficiale di marina, navigatore, scrittore, etnologo e filantropo italiano Cultura nautica Storie di mare
10 dic 2020 - 08:33 Italian Yacht Design Conference - quinta edizione, 15 dicembre 2020 Torna per la sua quinta edizione la Italian Yacht Design Conference organizzata nell’ambito delle iniziative del Master in Yacht Design del Politecnico di Milano Evento yacht design Cultura nautica
08 dic 2020 - 13:46 Ad Artemare il Sabir la lingua antica dei Porti del Mediterraneo Ad Artemare Club continua la divulgazione della Lingua dei Marinai con il “Sabir” o “la Lingua Franca” parlata in tutti i porti del Mediterraneo Cultura nautica Cultura
01 dic 2020 - 13:20 Incontro in Blu con Paolo Bassignani, il guardiano del Faro di Portofino Gli “Incontri in Blu.Uomini, donne e storie di mare” edizione 2020 si chiudono giovedì 3 dicembre, alle 18 in diretta Facebook e Youtube Cultura nautica Evento Web
19 nov 2020 - 10:10 200 anni fa il dramma della baleniera Essex che ispirò Moby Dick Artemare Club ricorda che in questi giorni di due secoli fa nel cuore dell’Oceano Pacifico si consumò la tragedia della baleniera Essex Cultura nautica Storie di mare
05 nov 2020 - 19:06 L’Uomo e il Mare sarà dedicata alle grandi imprese sui mari La barca, il mare, l’ossessione delle sfide e il giro del mondo. Un motivo ricorrente nella storia affascinante delle avventure umane. Da Magellano a Giancarlo Pedote, unico concorrente italiano alla Vendée Globe 2020 Vendée Globe programma TV giancarlo pedote Cultura nautica
31 ott 2020 - 10:39 Incontro in Blu con Simone Perotti e Ambrogio Beccaria Che cosa significa navigare a vela oggi? Valgono solo le regate, che ormai sull'onda dell'innovazione tecnologica hanno aumentato a dismisura la velocità Evento Mini 6.50 Cultura nautica
30 ott 2020 - 17:05 500 anni fa Magellano scoprì che il mare connette tutto mondo Si solo il mare connette realmente il mondo e il 1 novembre 2020 segna il 500° anniversario dell’impresa navale di Magellano Cultura nautica mare
10 ott 2020 - 10:30 Parliamo di canoe e scialuppe, fra sicurezza e avventura Anche una semplice canoa può essere il mezzo giusto per saggiare il significato della parola avventura avventura Cultura nautica
03 ott 2020 - 15:10 Lega Navale Italiana al Salone Nautico: stop alla plastica in mare Ambiente marino, tutela ambientale e riqualificazione. Questi i temi al centro del convengo intitolato “La Lega Navale Italiana per l’ambiente marino Sociale Cultura nautica Salone Nautico di Genova
01 ott 2020 - 18:01 Genova, la Lega Navale Italiana al 60° Salone Nautico Anche quest’anno, la Lega Navale Italiana ha partecipato con un suo stand al Salone Nautico di Genova Cultura nautica Salone Nautico di Genova Sociale
23 set 2020 - 17:08 Nasce il progetto Black Dolphin, scuola di vela e sport del mare È stato presentato oggi il “Progetto Black Dolphin - Scuola di vela e sport del mare del litorale Domizio-Flegreo” Cultura nautica
24 ago 2020 - 14:02 Artemare Club: un laureato new entry per il Diritto del Mare E’ il dott. Guido Landra laureato in Giurisprudenza amante del mare con brevetti da subacqueo, volontario negli anni scorsi nel FAI Cultura nautica
12 ago 2020 - 09:00 Barche tradizionali e barche elitarie, yacht design ed edilizia Per ciascun amante del mare esiste una barca ideale, quella che rispecchia i propri valori Cultura nautica
14 lug 2020 - 12:37 Le barche volanti nella storia della vela, dal Monitor al Persico69F Le barche volanti arrivano sul Garda. Dal prossimo 17 luglio e fino al mese di agosto i Persico 69F stazioneranno alla base del Circolo Vela Gargnano. lago di garda foiling Regate Cultura nautica
22 mag 2020 - 07:52 Massimo Bernardo: Fatti e Misfatti nell'Ortoporto di Venezia Edito dall’International Propeller Club Port of Venice “Fatti e Misfatti nell’Ortoporto di Venezia” è il saggio che sintetizza 10 lustri della portualità lagunare veneta Cultura nautica libro
05 apr 2020 - 09:00 Barca in legno: dove la costruiscono ancora? In Romagna Costruire una barca in legno in Romagna è una tradizione generata dalla presenza di ottimo legname autoctono. Ancora oggi diversi i cantieri che lo usano Cultura nautica
05 feb 2020 - 14:48 Ad Artemare Club l’Isola del Maritaggio con la dottoressa Procaccini Viaggio con la rara mappa settecentesca dell'Isola del Maritaggio, basata sul nobile francese Eustache le Noble, barone di Saint-George et de Tenneliere Cultura nautica mare
04 feb 2020 - 10:11 Premiazione degli Scugnizzi a Vela alla presenza dell' On. Fico Dieci restauri di vita cui saranno donati dei contributi per permettere ad altrettanti ragazzi di continuare il proprio percorso di rinascita. Alla Cerimonia ha annunciato la sua presenza il presidente della Camera dei Deputati on. Roberto Fico Sociale Cultura nautica vela