DAME Design Awards 2025: al via le candidature per il più prestigioso riconoscimento internazionale nel design nautico

DAME Design Awards 2025: al via le candidature per il più prestigioso riconoscimento internazionale nel design nautico

DAME Design Awards 2025: al via le candidature per il più prestigioso riconoscimento internazionale nel design nautico

Yacht Design

12/06/2025 - 10:49

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 dei DAME Design Awards, il più autorevole riconoscimento mondiale dedicato al design dei componenti e degli accessori per la nautica da diporto. Organizzato nell’ambito di Metstrade ad Amsterdam, il concorso rappresenta un punto di riferimento per l’innovazione nel settore e offre ai partecipanti un’importante occasione di visibilità internazionale, sostenendo al contempo una causa benefica.

Una celebrazione dell’eccellenza progettuale

Giunto alla sua 34ª edizione, il DAME Design Awards valorizza l’impegno creativo di designer e team di progetto che, a livello globale, contribuiscono al progresso dell’accessoristica nautica. L’obiettivo è premiare le soluzioni che migliorano l’accessibilità, il comfort, la sostenibilità e l’efficienza della navigazione.

Una giuria composta da esperti del settore valuterà i prodotti candidati in base a criteri quali funzionalità, estetica, efficienza, impatto ambientale e innovazione. Saranno riconosciute sia soluzioni rivoluzionarie, sia miglioramenti evolutivi su prodotti già consolidati.

Modalità di partecipazione

Il concorso è aperto a tutti gli espositori di Metstrade fino al 19 settembre 2025. Le candidature devono essere inviate tramite la piattaforma online dedicata, mentre i prodotti dovranno essere spediti ad Amsterdam entro il 6 ottobre. La selezione avverrà in due fasi: una prima valutazione virtuale, seguita da un esame approfondito che si svolgerà in presenza presso il RAI Exhibition Centre di Amsterdam.

I prodotti selezionati saranno inseriti in una short list e concorreranno per i premi di categoria, tra cui l’Environmental Design Award, riconoscimento assegnato a discrezione della giuria. Uno dei vincitori di categoria sarà infine proclamato vincitore assoluto dell’edizione 2025, un titolo che rappresenta un importante riconoscimento tecnico e commerciale.

Una vetrina centrale nel cuore del Metstrade

Tutti i prodotti selezionati saranno esposti all’interno della DAME Design Awards Showcase, collocata nel padiglione 13 del Metstrade. Si tratta di una delle aree più visitate del salone, frequentata da migliaia di professionisti dell’industria nautica. Solo nell’ultimo decennio, oltre 500 prodotti hanno tratto vantaggio da questa vetrina, ottenendo un forte impatto commerciale e mediatico.

I vincitori saranno annunciati durante la cerimonia ufficiale di apertura di Metstrade, prevista per martedì 18 novembre 2025.

Beneficenza e sostenibilità: il sostegno all’Ocean Conservation Trust

Come ogni anno, i proventi derivanti dalle iscrizioni saranno interamente devoluti a un’organizzazione no profit selezionata dal comitato organizzativo. Per l’edizione 2025, il beneficiario sarà l’Ocean Conservation Trust, ente che ha origine da un’iniziativa di ricercatori, educatori e subacquei che 25 anni fa diedero vita al National Marine Aquarium di Plymouth.

Negli anni, il Trust ha esteso la propria azione a livello internazionale, promuovendo la tutela degli ecosistemi marini, il ripristino degli habitat naturali e la sensibilizzazione del pubblico sull'importanza della salute degli oceani.

©PressMare - riproduzione riservata

PREVIOS POST
Formenti: la nautica italiana deve essere un sistema coeso e sostenibile
NEXT POST
Presentata ieri la Nuova Coppa Italia di Vela d’Altura 2025