Luna Rossa, i piloti del Mondiale Rally ospiti a Cagliari

Luna Rossa, i piloti del Mondiale Rally ospiti a Cagliari

Luna Rossa, i piloti del Mondiale Rally ospiti a Cagliari

Lifestyle

22/05/2024 - 11:48
advertising

Il mondo dei velisti del team Luna Rossa Prada Pirelli e quello dei piloti del World Rally Championship si sono incontrati in Sardegna per due giorni all'insegna dello sport e della velocità. Punto di contatto tra queste due realtà che - seppur su campi di gara molto diversi - condividono la passione per la sfida e la ricerca costante delle tecnologie e dei materiali più avanzati è stato Pirelli, che ha organizzato l’evento in qualità di co-title sponsor di Luna Rossa e fornitore unico del WRC.

Lo scambio di competenze e punti di vista tra il mondo del mare e quello degli sterrati si è svolto attraverso un’esperienza da copiloti delle vetture WRC1 Hyundai i20N e Toyota Yaris GR per i velisti e in una sessione di allenamento in mare a bordo dell'AC40 per i piloti. L'AC40 è l’imbarcazione con cui i velisti hanno regatato lo scorso anno nelle Preliminary Regatta di Vilanova i la Gertrù (Spagna) e Jeddah (Arabia Saudita). Previsto dal Regolamento della 37^ America’s Cup è anch’esso un monoscafo volante come l’AC75 (barca ufficiale di Coppa), ma più piccolo e rigorosamente One Design (uguale, cioè, per tutti i team). È in grado di raggiungere velocità oltre gli 80 km/h e sarà anche utilizzato dagli equipaggi giovani e femminili per la Youth & Women's America's Cup in programma quest’estate a Barcellona.

L’evento si è svolto fra la base del team Luna Rossa Prada Pirelli a Cagliari e un percorso sterrato su strada chiusa a Capoterra, nei dintorni del capoluogo sardo.

Per Luna Rossa Prada Pirelli hanno partecipato Max Sirena (Team Director e Skipper), Gilberto Nobili (Operations Manager & Mechatronic Coordinator), Marco Gradoni, Checco Bruni, Ruggero Tita (tre dei timonieri del sailing team), Shannon Falcone (On-Water Fleet & Safety Manager) e Rocco Falcone (velista Youth America's Cup), mentre tra i piloti WRC c’erano l’otto volte campione del mondo Rally Sebastien Ogier per Toyota, Thierry Neuville per Hyundai e Grégoire Munster per Ford.

PREVIOUS POST
Free Charter sbarca in Grecia con i catamarani Aquila
NEXT POST
Sails of Change: una famiglia, una squadra, una missione