Rio Yachts presenta Le Mans 50 glamour & comfort

Rio Yachts presenta Le Mans 50 glamour & comfort

Rio Yachts Le Mans 50: ecco le prime foto del walkaround tres chic

Barca a motore

22/05/2024 - 10:40

Negli ultimi anni, Rio Yachts ha profondamente rivisto la propria gamma di imbarcazioni, praticamente una rivoluzione, presentando scafi sempre più sportivi e pratici, caratterizzati da un design inconfondibile e stiloso. Questo impegno verso l’innovazione architettonica e di yacht design, ha dato vita a una serie di yacht di grande successo, tra cui la ormai famosa linea Daytona.

Oggi, Rio Yachts presenta la sua ultima creazione un 50 piedi col quale viene inaugurata la linea Le Mans che va a inserirsi nella gamma “Coupé” del cantiere. Di questi yacht sportivi mantiene il DNA, ovvero le prestazioni da Gran Turismo, conservano i tratti distintivi della linea Daytona ma differenziandosi rispetto a questi ultimi per la loro tipologia d’uso. Ogni barca della linea Le Mans, seguirà presto un più piccolo Le Mans 45’, è dotata di una cupola in cristallo e vetroresina che protegge l’intero pozzetto, rendendola perfetta per lunghe percorrenze nautiche e garantendo maggiore protezione durante la navigazione e comfort all’interno delle cabine.

Le Mans 50: Eleganza e Funzionalità

Il Le Mans 50, firmato Marino Alfani a cui si deve per altro la realizzazione delle linee di tutti i più recenti modelli Rio Yachts, mantiene quindi ben percettibile il family feeling, caratterizzandosi per le sue linee filanti e simmetriche, e una prua slanciata, sintesi di un design innovativo e pulito. L’ampio pozzetto include un generoso prendisole di poppa sotto il quale è possibile avere un garage per tender. La spaziosa plancetta di poppa permette di posizionare il tender lift sia a destra che a sinistra, e di aprire due grandi terrazze sul mare che ampliano ulteriormente lo spazio del pozzetto, offrendo una connessione unica con l’acqua.

Comfort e Tecnologia

Nella parte centrale troviamo una spaziosa cucina attrezzata “open air” che divide il pozzetto dalla zona di guida, tecnologica, funzionale e pratica, sovrastata da una comoda cupola sportiva e dalla copertura generosa che permette di navigare lunghe tratte in totale confort. Il passaggio a prua è ampio, comodo e sicuro. In pochi passi si arriva al doppio divano formato da un grande prendisole e un divanetto. All’interno troviamo due luminose cabine e due bagni, con doccia separata e dinette.

Lunghezza Fuori Tutto (LOA) 14.90 m - Lunghezza di Omologazione 12.94 m - Baglio Massimo (B.max) 4.3 m – Immersione 0.7 m - Dislocamento a vuoto 11 t - Dislocamento a pieno carico 13.8 t - Motorizzazione EFB 3x Yanmar 8LV 370 cv - Velocità di Crociera 35 nodi - Velocità Massima 40 nodi - Autonomia di crociera 300 mn (10 h circa) - Motorizzazione Opzionale Fuoribordo 3x Mercury Verado 450 cv - Capacità Serbatoio Carburante 1600 lt. - Capacità Serbatoio Acqua Dolce 430 lt. - Portata Persone 12 – Bagni 2 - Posti letto 4 - Omologazione CE B

PREVIOUS POST
Espansione strategica per Kohler Energy
NEXT POST
Free Charter sbarca in Grecia con i catamarani Aquila