International Genoa Winter Contest 2025: il bilancio dei primi due weekend

International Genoa Winter Contest 2025: il bilancio dei primi due weekend

International Genoa Winter Contest 2025: il bilancio dei primi due weekend

Sport

10/02/2025 - 15:32

Lo scorso 31gennaio si è inaugurata la stagione sportiva dello Yacht Club Italiano con la prima serie di regate dell’International Genoa Winter Contest. Il primo atto è stato appunto il weekend dedicato agli Optimist con più di cento imbarcazioni in acqua nelle due divisioni A e B. Dopo una prima giornata di venerdì con condizioni instabili che hanno tenuto a terra i partecipanti, il meteo si è riscattato poi nelle due giornate di sabato e domenica.

Per il secondo giorno, infatti, condizioni di vento buone con tramontana tra i 13 e gli 8 nodi che ha consentito il regolare svolgimento di 3 prove. A guidare la classifica in Divisione A (i più grandi) Francesco Colotto (2,2,1 i suoi parziali) del Club Nautico Marina di Carrara mentre in Divisione B, Cecilia Comerlati (1,1,1) della SSD Marvelia.

La terza e ultima giornata dell’IGWC è stata benedetta da condizioni meteo perfette con mare piatto e tramontana sostenuta con raffiche anche oltre i 20 nodi. Situazione ben gestita dai giovani degli Optimist che hanno colorato il mare di Genova con 3 regate per i grandi della Divisione A e una sola prova di giornata per i più piccoli della B. A vincere in prima divisione, Francesco Colotto (2,2,1,2,1,3) che ha così confermato la brillante riga di risultati di ieri. Dietro di lui due atleti dello YCI, Giancarlo Postiglione (1,7,6,DSQ,2,1) e Caterina Vulcanile (5,5,12,4,5,7). In divisione B, con un secondo posto nella unica prova di giornata, si è conferma in vetta alla classifica Cecilia Comerlati(1,1,1,2) davanti ad Alessandro Di Franco della Canottieri Garda Salò(4,5,2,1) e in terza posizione Viola Valsecchi del Circolo Vela Bellano(2,4,5,3).

Il secondo atto dell’IGWC è proseguitopoi il fine settimana dell’8/9 febbraio con gli ILCA!Sabato 8 e domenica 9 dedicati agli ILCA (7,6 e 4) – il nuovo acronimo con cui si chiama la popolarissima deriva singola Laser - con il golfo che ha consegnato bellissime condizioni meteo con tramontana tra 16 e i 22 nodi e mare piatto. 5 le prove totali per le classi maggiori (ILCA 7 e 6) e 1 sola prova per gli ILCA 4, dominata da Fabio Randone del Circolo Nautico Andora.

Due atleti dello YCI si sono imposti tra gli ILCA 7 con Dario Burlando sul podio più alto (1,1,1,1,1) i suoi parziali e Thomas Guaitolini dietro di lui con una riga secondi posti. Terzo Lorenzo Sorrenti del Club Nautico Varazze (4,3,4,3,3).

Tra gli ILCA 6, doppietta del Circolo Nautico Andora con Guglielmo Di Laghi (2,2,1,6,1) e Giovanni Gallego (3,5,3,1,2) rispettivamente primo e secondo davanti a Pietro Pellegrino del Varazze Club Nautico (4,4,4,2,5).

Un altro magnifico finesettimana di vela che chiude la parte dedicata alle derive dell’International Genoa Winter Contest, con l’appuntamento al terzo e ultimo atto riservato ai monotipi il 15 e 16 marzo.

PREVIOS POST
Capo d’Orlando designata sede del Campionato Italiano Assoluto 2025
NEXT POST
Presentata a Ca' Farsetti la 4^ edizione della Sci-Voga Trofeo Bortoli Assicurazioni