Siman 45m COMO

Siman 45m COMO

Siman vara “COMO” un nuovo superyacht di 45 metri

Superyacht

06/02/2025 - 08:55

 

Siman Group ha celebrato il varo del superyacht COMO, un’imbarcazione di 45 metri che rappresenta una perfetta sintesi tra innovazione tecnologica e design raffinato. Il varo è avvenuto presso il cantiere Siman di Pisa, che gode di un accesso diretto al mare, alla presenza dei rappresentanti dell’Armatore.

COMO si distingue per una costruzione in scafo d’acciaio e sovrastruttura in alluminio, una scelta progettuale che coniuga resistenza e leggerezza, garantendo performance elevate e grande affidabilità.

Il design e il progetto dell’imbarcazione sono stati curati dal rinomato studio inglese Harrison Eidsgaard, specializzato nel design di yacht di lusso e jet privati, e noto per il suo approccio innovativo e funzionale.

Siman 45m COMO

Prestazioni e motorizzazione

Il superyacht COMO è equipaggiato con due motori Caterpillar da 1.600 HP ciascuno, una soluzione che assicura eccellenti prestazioni e un’elevata efficienza nei consumi, permettendo una navigazione confortevole e sicura anche su lunghe tratte.

Siman Group e il consolidamento nel settore dei superyacht

Con questa seconda unità, Siman Group rafforza la sua presenza nel mercato dei superyacht, un segmento sempre più strategico per il cantiere, e apre nuove prospettive di crescita e sviluppo.

Nonostante l’attenzione verso il comparto luxury, l’azienda spezzina continua a operare con successo anche in altri settori, tra cui navi commerciali, traghetti e imbarcazioni militari. A conferma della sua versatilità, nei prossimi giorni Siman consegnerà sette traghetti, di cui due a propulsione ibrida, destinati al trasporto passeggeri nella Laguna di Venezia.

Siman 45m COMO

Un futuro in crescita tra innovazione e sostenibilità

Il varo del superyacht COMO segna un ulteriore passo avanti nella strategia di espansione e innovazione di Siman Group, che continua a distinguersi per la capacità di realizzare imbarcazioni all’avanguardia, rispondendo con soluzioni su misura alle esigenze di mercato.

©PressMare - riproduzione riservata

PREVIOS POST
EOS Show 2025: più grande, innovativo e pronto a sorprendere il pubblico
NEXT POST
CoopAgenda2030: la sostenibilità, un vantaggio competitivo per la nautica