
Sacs e Kiton al Pitti Uomo 2025: nasce il nuovo Strider 13 KNT x SACS
Sacs e Kiton al Pitti Uomo 2025: nasce il nuovo Strider 13 KNT x SACS
In occasione dell’edizione estiva di Pitti Uomo 2025, Sacs e Kiton presentano in anteprima Strider 13 KNT x SACS, una collaborazione che unisce l’expertise nautico di Sacs e il savoir-faire sartoriale di Kiton, attraverso il suo progetto sperimentale KNT – Kiton New Textures.
Il risultato è una versione unica dello Strider 13, modello iconico e di maggior successo della gamma Sacs, dalle prestazioni elevate e dal carattere distintivo, che interpreta al meglio i valori condivisi dai due brand: innovazione, ricerca, precisione artigianale e stile italiano.
Nato per chi concepisce l’estate come esperienza dinamica tra performance e relax, lo Strider 13 KNT x SACS rappresenta un nuovo approccio: non solo un mezzo per spostarsi sull’acqua, ma una vera estensione del proprio stile di vita.
“Questa collaborazione nasce da una convergenza naturale tra due eccellenze italiane. Da una parte, l’approccio innovativo di Sacs, che da sempre reinterpreta la nautica con visione e coraggio. Dall’altra, la capacità di Kiton – attraverso KNT – di coniugare l’attitudine disinvolta e sportiva di Strider 13 con un’eleganza data da colori, dettagli e tessuti, che impreziosiscono ulteriormente il progetto”, spiega Nicola Antonelli, CMO di Sacs Tecnorib.
Disegnato dalla mano esperta di Christian Grande, uno dei più autorevoli yacht designer internazionali, lo Strider 13 KNT x SACS si distingue per un’estetica elegante, decisa e perfettamente in linea con l’identità di entrambi i brand. Lungo 13,50 metri e spinto da tre propulsori Mercury Verado V10 da 400 cavalli, questo Maxi Rib esprime una visione nautica che unisce alte prestazioni, comfort e ricercatezza stilistica. Ogni elemento è stato studiato per valorizzare il carattere della barca, trasformandola in una scultura in movimento.
“In un’epoca in cui l’eccellenza non può più essere confinata al solo prodotto, abbiamo sentito l’esigenza di ampliare la nostra presenza, superando i confini del guardaroba. Non si tratta di un esercizio di branding, ma di una scelta pienamente coerente con l’identità del marchio. Seguiamo i nostri clienti lungo il ritmo naturale del loro viaggio estivo, dal mare alla terra, accompagnandoli nei luoghi che abitano e nel tempo che decidono di dedicare a sé stessi. Chi ci sceglie dà valore alla propria qualità della vita e alla libertà di gestire ogni momento,” afferma Antonio De Matteis, AD di Kiton.
A bordo, i codici visivi di Kiton prendono forma in un progetto tailor made che si riflette nella scelta dei materiali, nella palette cromatica e nella qualità delle finiture. Il teak massello con filetto color crema riveste la coperta come una passerella naturale, mentre i tubolari firmati KNT e le cuscinerie, con sofisticati contrasti cromatici, donano profondità e personalità all’insieme. I dettagli verniciati in tonalità rosso Etna, cifra distintiva del progetto, dialogano con gli interni in rovere sbiancato, rivestimenti in Nubuk e arredi e tappezzerie firmate Kiton, in un’atmosfera sobria ma vibrante.
Tecnologia e funzionalità si fondono in una dotazione all’avanguardia: dal sistema joystick integrato alla doppia plancia di comando Raymarine con realtà aumentata fino a un sofisticato pacchetto di illuminazione, tutto è pensato per garantire un’esperienza di navigazione esclusiva, fluida e immersiva. Ogni scelta, dalla configurazione degli spazi fino all’ultima cucitura, racconta una visione condivisa dell’eccellenza: vivere il mare con la stessa attenzione, precisione e libertà con cui si indossa un abito su misura.
“È stato un esercizio sfidante quello di unire l’espressione di potenza in mare di Strider con lo stile più classico di Kiton. Ho voluto condensare in edizione unica dello Strider 13 KNT x SACS, tutti i contenuti stilistici della collezione KNT marina, partendo dall’alternanza delle cromie sabbia che si riversano sul bianco puro di questo raffinato maxi-Rib, fino ai dettagli materici della collezione stessa. Il tutto arricchito da una bordatura lungo tutto il tubolare, a ricordare la particolarissima cimosa parlante Kiton, fino ad arrivare alla punteggiatura circolare rossa distribuita lungo la barca,” afferma Christian Grande.