Tag in evidenza:
Novità Salone di Genova 2016: Cantieri Estensi 545 GS

Cantieri Estensi 545 GS e 535 Maine
advertising
Il rilancio del marchio Cantieri Estensi prosegue e tra i nuovi modelli, presentati per la prima volta al salone di Cannes, si trova il 535 Maine. A bordo di questo yacht di 17 metri tutto porta a favorire la convivialità̀ e il piacere di stare insieme, dal flybridge, progettato per offrire comfort e relax ai suoi ospiti in qualsiasi momento della giornata, agli ampi spazi sottocoperta, che presentano diverse possibilità̀ di personalizzazione. Grazie alla partnership con Volvo Penta, inoltre, lo yacht è dotato di tutte le più̀ moderne soluzioni tecnologiche per trasmissione e governo dell'imbarcazione. Il secondo modello a venire presentato in anteprima mondiale da Cantieri Estensi è il 545 GS e segna il ritorno del cantiere alle Lobster boat. Gli esterni, arricchiti da legni pregiati, riprendono tutte le caratteristiche delle aragostiere, mentre gli interni sono completamente customizzati in base ai desideri dell’armatore. Ampie finestrature donano una grande luminosità̀ agli spazi interni, senza intaccare l’essenzialità̀ delle linee. Anche per 545 GS, la partnership con Volvo Penta porta a bordo le migliori soluzioni offerte dall'elettronica per la navigazione.
535 Maine | Specifiche Tecniche
Carena |
Semi-dislocante |
|
Lunghezza f.t. |
17,00 m |
|
Larghezza f.t. |
5,00 m |
|
Dislocamento |
23,34 t |
|
Materiale di costruzione |
VTR/GRP |
|
Motorizzazione |
Volvo Penta 2 x D6-435 |
|
Velocità massima |
25 nodi |
|
Velocità di crociera |
12 nodi |
|
Portata persone |
12 |
|
Posti letto ospiti |
6 |
|
Posti letto equipaggio |
2 |
|
Categoria di progettazione |
CE A |
545 GS | Specifiche Tecniche
Lunghezza f.t. |
16,90 m |
|
Larghezza f.t. |
5,00 m |
|
Dislocamento |
24,06 t |
|
Materiale di costruzione |
VTR/GRP |
|
Motorizzazione |
2xVolvo Penta D11-725 |
|
Velocità massima |
33 nodi |
|
Velocità di crociera |
24 nodi |
|
Portata persone |
12 |
|
Posti letto ospiti |
7 |
|
Posti letto equipaggio |
1 |
|
Categoria di progettazione |
CE A |